Direttrice: Prof.ssa Caterina Longo
email DIRETTORE: direttore.chimomo@unimore.it
Vicedirettore:
Responsabile Macroarea Amministrativa: Dott.ssa Maria Grazia DE SANTIS
email SEGRETERIA: segreteria.chimomo@unimore.it - tel: +390594224462 - Ufficio: Via del Pozzo 71, presso Policlinico Modena, ingresso 3, secondo piano, MO-32-02-051
Responsabile Macroarea Contabile: Emanuela LUCCO
email SEGRETERIA: segreteria.chimomo@unimore.it - tel: +390594224460 - Ufficio: Via del Pozzo 71, presso Policlinico Modena, ingresso 3, secondo piano, MO-32-02-043
Sede: Policlinico - via del Pozzo, 71, 41124 - Modena
Direttrice: Prof.ssa Caterina Longo
Delegati e Referenti: vice direttore
Attivazione: il dipartimento è stato attivato il 30 giugno 2012
Presidente Prof.ssa C Longo
PO: Prof.ssa C Mussini, Prof C Salvarani, Prof.ssa C Iani, Prof U Consolo
PA: Prof.ssa A Marconi, Prof. L Cimino, Prof.ssa D. Mecugni
RU: Dr A. Ardizzoni
PTA: Dott.ssa J Lauriola
Rappresentante co.co.co.: Soraya Elizabeth Shamloo
Rappresentante dottorandi: Righetti Luisa
Studenti cdl: J. Bardhushi
Assegnisti: Dott.ssa G. Orlandi
Studenti CdL Sig G. Consiglio
Commissione RICERCA: prof. G. Carnevale, prof.ssa E. Pericolini,
prof.ssa J. Bertacchini, prof. R Magistroni, prof. S Micali, prof Magistri, S.
Giamboi
Referente della Commissione Ricerca è il Prof G Carnevale
Commissione DIDATTICA: Prof.ssa D. Mecugni, Prof. L. Generali, Prof.ssa M. Nasi, Dott.ssa S. Costi, Prof. S Moriggi, M. Fortunato
Referente della Commissione Didattica è la Prof. Daniela Mecugni
Commissione TERZA MISSIONE: Prof. L. Vezzali, Prof M. Manfredini, Prof.
S. Busani, Prof.ssa V. Lanteri, Prof.ssa V. Cocco, Prof.ssa A. Iannone, Prof.
S. Di Sandro, Dott.ssa Pignatti
Referente della Commissione Terza Missione è il Prof. Loris Vezzali
Commissione ASSICURAZIONE QUALITÀ del Dipartimento: Prof.ssa P. Sena, Prof. S. Luminari, Prof.ssa L. Bertoni, Prof. A. Levi, Prof. F. Schepis, Prof. A. Di Sandro, Dr.ssa A. Pisciotta
Referente della Commissione Qualità è la Prof.ssa Paola Sena
Commissione INTERNAZIONALIZZAZIONE: Prof. Bertoldi, Prof. G. Guaraldi,
E. Franceschini, Prof. L. Monaco, Prof. G. Donati, Prof. A Colecchia, Prof.ssa A Manfredi, Dott.Lazzerini,
Referente della Commissione Internazionalizzazione è il Prof Giovanni Guaraldi
Commissione COMUNICAZIONE DIGITALE: Prof. G Ponti, Dott. ssa De Santis, Prof. P. Bellini, Prof. S. Puliatti, Dr.ssa E. Palazzo
Referente della Comunicazione Digitale è la Dr.ssa Elisabetta Palazzo
Commissione RISORSE: Prof. G. Carnevale, Prof. T. Minerva, Prof. F. Di
Benedetto, Prof. U. Consolo, Prof. L Cimino, Prof.ssa A. Marconi, Dr.ssa
Vaschieri
Referente della Commissione Programmazione è la Prof.ssa Longo
RQD di Dipartimento: prof. ssa Paola Sena
Referente per la Didattica del Dipartimento: prof. Ssa Daniela Mecugni.
Referente per gli spazi:
per la sede di Modena-Policlinico: prof.ssa Maria Grazia Modena;
per la sede di Reggio Emilia: prof. Muratore, prof. Luminari, prof Minerva.
Rappresentante del Dipartimento nel Consiglio del Centro Linguistico di Ateneo - triennio 2024/2027: prof.ssa Laura Bertoni
Rappresentante del Dipartimento nel Consiglio Direttivo Stabulario – triennio 2024/2027: prof.ssa Laura Bertoni
Rappresentante del Dipartimento nel Consiglio Scientifico della Biblioteca Medica: prof.ssa Jessika Bertacchini
Referente per lo Sport del Dipartimento: prof.ssa Maria Grazia Modena.
Rappresentante del Dipartimento nel Consiglio del CIGS - Centro Interdipartimentale Grandi Strumenti per il triennio 2024/2027: prof. Luigi Generali
Referenti per le Pari Opportunità: Prof.ssa Monari
Referente VQR del Dipartimento: Prof. G. Carnevale
La Commissione Paritetica Docenti-Studenti è composta da un numero pari di docenti e studenti, secondo modalità stabilite dal Consiglio di Facoltà. Ove possibile, la componente studentesca dovrà essere rappresentativa dei diversi corsi di studio afferenti ai Dipartimenti raccordati nella Facoltà.
La Commissione paritetica docenti-studenti, istituita ai sensi dell’art. 32 dello Statuto, è competente a svolgere attività di monitoraggio dell’offerta formativa e della qualità della didattica, nonché dell’attività di servizio agli studenti da parte dei professori e dei ricercatori, a individuare indicatori per la valutazione dei risultati, a formulare pareri sull'attivazione e sulla soppressione di corsi di studio.
La CP-DS ha il compito principale di redigere annualmente una relazione articolata per CdS, che prende in considerazione il complesso dell’offerta formativa, con particolare riferimento agli esiti della rilevazione dell’opinione degli studenti, indicando eventuali problemi specifici ai singoli CdS.
La relazione annuale della CPDS, basata su elementi di analisi indipendente (e non solo sui documenti di AQ dei CdS), viene trasmessa al Ministero dell’Università e deve pervenire al Nucleo di Valutazione (NdV), al Presidio della Qualità di Ateneo (PQA), oltre che ai Dipartimenti/Facoltà e ai CdS interessati, che la recepiscono e si attivano per elaborare proposte di miglioramento (in collaborazione con la CPDS. Gli aspetti rilevanti di tale processo devono essere evidenziati sia nelle Relazioni del NdV sia nei RRC.
Luca Pingani | Presidente |
Maria Letizia Bellesia | Studente (Odontoiatria e Protesi Dentaria) |
Baccarini Giulia | Studente (Ostetricia) |
Stefania Bergamini | Docente |
Pietro Zauli Sajani | Studente (Medicina e Chirurgia) |
Giuseppe Biagini | Docente |
Edoardo Galeotti | Studente (Medicina e Chirurgia) |
Lara Gibellini | Docente |
Matilde Maisto | Studente (Logopedia) |
Alessia Cadamuro | Docente |
Anna Terzi | Studente (Infermieristica – Modena) |
Roberto Tonelli | Docente |
Mattia Marchi | Studente (Scuole di Dottorato) |
Tommaso Filippini | Docente |
Margherita Martinelli | Studente (Medicina e Chirurgia) |
Alessandra Ottani | Docente |
Alina Maselli | PTA |
Consiglio di Dipartimento (accesso riservato)
Commissione Didattica (accesso riservato)
Commissione Ricerca (accesso riservato)
Commissione Terza Missione (accesso riservato)
Commissione Assicurazione Qualità (accesso riservato)
Commissione Internazionalizzazione (accesso riservato)
Commissione Web e Comunicazione (accesso riservato)