Salta al contenuto principale
Contenuto
Informazioni generali sul Corso
Titolo del corsoLaurea Magistrale in Salute e sport (D.M. 270/04)
Classe di laureaLM-67 - Classe delle lauree magistrali in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate
Sede del Corso di Laurea
  • Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico di Modena Via del Pozzo, 71 - 41124 Modena 
  • presso UniVR per il curriculum "Modelli di promozione della Salute"
AccessoProgrammato
Modalità di svolgimento della didatticaLezioni frontali tradizionali e tirocinio curricolare
RegolamentoRegolamento
Presentazione Unimore Orienta 2024Video
Il Corso di Studio si presenta

LM Unimore - Interateneo con Univerona

Il Corso di Laurea Magistrale in Salute e Sport (Classe LM-67, Scienze e Tecniche dell'Attività Motoria Preventiva e Adattata) è finalizzato alla formazione di figure professionali altamente qualificate con conoscenze scientifiche avanzate nel campo delle attività motorie dell'uomo, con particolare riguardo alle aree preventiva e adattativa.

Il Chinesiologo delle attività motorie preventive ed adattate è esperto nell’applicazione dell’attività fisica, motoria, e dello sport, alla prevenzione e al trattamento non farmacologico delle malattie. 

Il Chinesiologo sviluppa programmi personalizzati di attività fisica per la prevenzione e la cura di patologie specifiche (cardiopatie, tumori, patologie neurologiche degenerative, malattie vascolari periferiche) e interviene favorendo e monitorando l’applicazione dei corretti stili di vita. Il Chinesiologo può esercitare la professione presso palestre (incluse le palestre della salute come previsto dal documento programmatico della Regione ER e condiviso da altre regioni italiane come ad esempio il Veneto), centri sportivi e ricreativi, ASD, centri termali e scuole. 

Cosa si studia

Le attività formative comprendono discipline di base, caratterizzanti ed affini nelle aree delle scienze biomediche e delle scienze socio-psico pedagogiche. Durante il corso lo studente svolge attività stage/tirocinio scelta autonomamente presso strutture sportive nazionali ed internazionali di elevata qualificazione. 

Due curricula

Il corso si sviluppa su due percorsi: un curriculum tradizionale che si focalizzerà sull’insegnamento delle differenze di genere nello sport e nell’attività fisica e un curriculum dedicato alla promozione dell’attività fisica nel territorio. La scelta del curriculum avviene al momento dell'iscrizione al secondo anno: il percorso "Attività Motoria e Salute" si svolge a Modena, mentre il percorso "Modelli di Promozione della Salute" a Verona. Il primo anno, invece, è comune per tutti e si svolge a Modena. 

Il Corso e il territorio

L’obiettivo specifico del corso è quello di formare figure con esperienza nel campo della disabilità congenita e acquisita sia fisica che cognitivo-comportamentale e in grado di affrontare problematiche di disagio comportamentale. In particolare, questi professionisti potranno lavorare con ragazzi con disagio e/o bisogni educativi speciali (BES) attraverso lo sport e l’attività fisica per favorire l’integrazione sociale, l’educazione e la corretta formazione. Per sviluppare queste competenze specifiche si propone di includere le ASD e le società sportive del territorio come sedi didattiche e di tirocinio pratico. Il Corso di Laurea intende progettare insieme alle società sportive e alle ASD un percorso di interesse comune che venga sviluppato insieme ai professionisti che esercitano la propria attività nelle società sportive/ASD valorizzando le loro abilità formative ed esperienze pratiche. A tale scopo, sarà concordata una convenzione specifica sull’utilizzo del personale e delle strutture.

Aspetti peculiari del corso:

1. Analisi delle differenze di genere nello sviluppo di programmi personalizzati di attività fisica e motoria  
2. Monitoraggio dell’efficacia e della sicurezza dell’attività attraverso gli strumenti più moderni  
3. Promozione della salute sul territorio  
4. Programmi personalizzati per soggetti fragili

Cosa si diventa

Il laureato magistrale in Salute e Sport (chinesiologo dell’attività motoria adattata) ha il ruolo di programmare e attuare protocolli di attività motoria per soggetti sani a scopo di prevenire, soggetti a rischio o già affetti da patologie, nelle diverse fasce d'età e condizione fisiche, finalizzati alla gestione di misure preventive e in particolare al controllo e miglioramento delle patologie con esiti stabilizzati del sistema cardiovascolare, muscolo scheletrico, osteoarticolare, neurodegenerative e dismetaboliche, attraverso l'attività motoria adattata. I laureati possono lavorare presso strutture pubbliche e private negli ambiti dei servizi turistico-ricreativi e di recupero post-riabilitativo quali ad esempio: 

  • Centri Fitness, piscine, centri socio-educativi, strutture alberghiere, strutture termali, centri per il benessere, associazioni sportive dilettantistiche, strutture sanitarie e palestre che promuovono salute e attività motoria adattata; 
  • Strutture socio-pedagogiche, nei quali si svolgono programmi o corsi di attività motorie individuali o collettivi, di promozione di sviluppo della salute, turistico-ricreative, educativo-psicomotorie, rivolte ai bambini, adulti, anziani e disabili; 
  • Palestre che promuovono la salute. 

Possono inoltre frequentare master di secondo livello su problematiche inerenti alla loro figura professionale, nonché accedere alle scuole di dottorato di ricerca secondo la vigente normativa universitaria.

Funzione in un contesto di lavoro:

  • direzione tecnica e supervisione di programmi motori adattati ad adulti sani, adolescenti, anziani, soggetti con vizi posturali o con quadri clinici stabilizzati riguardanti diversi organi e apparati, conoscendo le possibili complicanze che l'esercizio fisico può comportare in ciascuna categoria e le precauzioni per prevenirle;
  • programmazione e la supervisione di proposte individualizzate di esercizio fisico, basandosi su indicazioni sanitarie e dati di valutazione motorie, stabilendo il tipo di esercizio, intensità, durata, frequenza, progressione, precauzioni, per un'ampia varietà di patologie croniche e di condizioni di disabilità fisica e psichica;
  • gli adattamenti delle funzioni vitali dell'organismo umano in risposta alle pratiche di attività fisica, in relazione al genere, età, stato di salute o condizione clinica di ciascun soggetto;
  • test di valutazione dell'esercizio fisico post-riabilitativo, in termini di modalità, protocolli, misurazioni fisiologiche e risultati attesi, specifici per differenti popolazioni, inclusi soggetti con patologie cardiovascolari, polmonari, metaboliche e di altra natura in fase stabilizzata dal punto di vista clinico e riabilitativo, nonché i bambini e gli anziani;
  • riconoscimento di soggetti che necessitano della supervisione sanitaria durante test di esercizio sotto massimale e massimale, nonché di soggetti che richiedono una valutazione sanitaria prima di impegnarsi in un programma motorio;
  • conoscenza dei fattori di rischio (inclusi quelli sesso specifici) per soggetti con patologie cardiovascolari, polmonari, metaboliche e d'altra natura, e la comprensione degli indicatori prognostici per soggetti ad alto rischio; nonché la conoscenza degli effetti di tali malattie sulla prestazione fisica e la salute del soggetto durante i test e la pratica dell'esercizio fisico;
  • le condizioni tecniche e i sintomi clinici che impongono l'arresto di un test di esercizio;
  • le strategie farmacologiche più frequentemente utilizzate a scopo profilattico e terapeutico nelle malattie causa di disabilità nelle diverse fasce d'età, gli effetti di queste sulle risposte ai test di esercizio, nonché le modifiche dell'attività dei farmaci indotte dall'esercizio fisico stesso;
  • le procedure per fare fronte a situazioni di emergenza cardio-respiratoria, che possono insorgere prima, durante e dopo un test di esercizio o una sessione di attività motoria guidata;
  • le strategie comportamentali necessarie per le modificazioni degli stili di vita, comprendenti l'esercizio fisico, l'alimentazione e i metodi di affrontare stress e malattie;
  • il riconoscimento dei sintomi di disadattamento e/o incapacità di fare fronte a problemi patologici o socio-ambientali che possono richiedere un consulto di operatori qualificati in campo psicologico;
  • gli elementari interventi cognitivo-comportamentali utili per migliorare l'adesione ai programmi di attività motoria e la perseveranza nella loro prosecuzione;
  • le metodologie e le tecniche educative, comunicative e psicomotorie rivolte a disabili, bambini, adulti, anziani e a soggetti che necessitano di assistenza e rieducazione sociale e civile.

Competenze associate alla funzione:

Conoscenze teoriche e pratiche per formare specialisti nell’ambito dell’attività motoria per il benessere e dell’attività motoria adattata, dotati di solide basi scientifiche necessarie per lo svolgimento di attività complesse nel campo delle attività motorie dell'uomo, con particolare riguardo alle aree preventiva e adattativa.

Conoscenze per l'incremento dell'efficienza fisica e il mantenimento della stessa lungo l'arco dell'intera vita, sia in soggetti normali ma anche e soprattutto in popolazioni predisposte a - o affette da – patologie croniche degenerative ad alto impatto sociale, come situazioni di disagio infantile, adolescenziale, negli anziani e nei disabili, includendo anche l'acquisizione di competenze mirate alla prevenzione e al recupero, con l’obiettivo del maggior livello di autonomia ed integrazione possibili sviluppando anche le abilità residue mediante l'attività motoria.

Competenze necessarie per il miglioramento della performance sportiva di atleti con disabilità fisica o cognitiva.

Cards
Info e contatti

Presidente del Corso di Laurea:  prof.ssa Milena Nasi milena.nasi@unimore.it

Segreteria didattica: dott.ssa Benedetta Artioli benedetta.artioli@unimore.it

Organi del CdS

Info su consiglio CdS, comitato di indirizzo, rappresentanti studenti

Titolo di studio richiesto: L-22 (Scienze Motorie) oppure crediti specificati nel bando.

Accesso: programmato, per i dettagli consultare il bando di ammissione.

Conoscenze richieste per l'accesso: 

Per essere ammessi al corso di laurea magistrale in Salute e Sport occorre essere in possesso di una laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
Occorre, altresì, il possesso di requisiti curriculari e il superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione.

Requisiti curriculari:

Per essere ammessi al corso è necessario avere conseguito uno dei seguenti titoli di studio:

  • diploma di Laurea triennale della classe L-22 (D.M. 270/04)
  • diploma di laurea di 1° livello - Classe 33 delle Lauree in Scienze delle attività motorie e sportive (D.M. 509/99)
  • diploma ex I.S.E.F.
  • titolo di altro tipo conseguito all’ estero, riconosciuto idoneo ed equiparato a uno dei titoli di studio sopra indicati.

Oppure altre lauree triennali, purché in possesso di specifici requisiti curriculari, ossia:

  • avere conseguito almeno 60 CFU nei seguenti settori scientifico-disciplinari: M-EDF/01, M-EDF/02, BIO/09, BIO/10, BIO/16, MED/09, MED/13, MED/34 (di cui almeno 30 nei settori: M-EDF/01, M-EDF/02); 
  • la conoscenza della lingua inglese certificata o con un attestato di competenza linguistica di livello B1 informatizzato (o superiore) oppure con un esame curriculare in un settore scientifico disciplinare L-LIN.

L'ammissione al corso di laurea magistrale è subordinata al superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione che avverrà secondo le modalità definite nel Regolamento didattico del corso di studio. È richiesta la conoscenza della lingua inglese di livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue. 

Verifica delle conoscenze: 

Le prove di verifica si terranno in modalità a distanza nei giorni: 

  1. 18 luglio 2024 – ore 15:30 (valido per 1^ e 2^ selezione
  2. 17 settembre 2024 - ore 15.30 (valido per 1^ e 2^ selezione)
  3. 17 ottobre 2024 - ore 15.30 (valido solo per 2^ selezione)
  4. 19 novembre 2024 - ore 15.30 (valido solo per 2^ selezione)
  5. 10 dicembre 2024 - ore 15.30 (valido solo per 2^ selezione) 

Per dettagli leggere attentamente il bando e le istruzioni per l'accesso. 

Allegati