Salta al contenuto principale
Contenuto
Informazioni generali sul Corso
Titolo del corsoLaurea in Infermieristica (Re) (D.M. 270/04)
Classe di laureaL/SNT1 - Classe delle lauree in Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica
Sede del Corso di Laurea

Campus Universitario San Lazzaro
Padiglione Livi - Padiglione de Sanctis
Via Amendola, 2
Reggio Emilia

Link Mappa Google

AccessoProgrammato
Modalità di svolgimento della didatticaPresenza
Cards cliccabili
Novità
Documenti e Regolamenti
Attività a scelta dello studente Infermieristica (ALS)
Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)
Moodle per la Didattica
Cards
Informazioni e Contatti

Presidente
Prof.ssa Daniela Mecugni 
telefono: 0522 52 2427 
daniela.mecugni@unimore.it

Direttore della Didattica Professionale
dott. Valerio Bagattoni
telefono: 0522 52 2430
valerio.bagattoni@unimore.it

Sede del Corso e delle Lezioni (2025.2026)

Primo anno: Centro Congressi Simonazzi, via Turri 55, Reggio Emilia, MAPS

Secondo anno: Padiglione Livi, via Amendola 2, Campus Reggio Emilia, MAPS

Terzo anno: Cooperativa San Giovanni Bosco, via Adua 79, Reggio Emilia, MAPS

Orario delle Lezioni

Il Corso di Studio si presenta

Il Corso di Studi in Infermieristica forma professionisti infermieri responsabili della gestione, in autonomia e/o in integrazione con altri professionisti sanitari, dell’assistenza generale infermieristica, verso persone di tutte le età ed in tutte le fasi della vita.

L’infermiere svolge funzioni di prevenzione, cura, riabilitazione e palliazione attraverso attività di tipo tecnico-gestuale, comunicativo-relazionale, di educazione terapeutica, pensiero critico e diagnostico.

Inoltre, rispetto al proprio ambito disciplinare, partecipa ad attività di studio e ricerca e svolge attività di consulenza e supporto in tutti gli ambiti nei quali è richiesta la sua specifica professionalità. Inoltre può, in contesto universitario o in clinica, svolgere attività di formazione su nuovi professionisti.

L’esercizio della professione infermieristica richiede attitudini personali, motivazione ed un rigoroso percorso formativo umano e scientifico.

Infermieri NextGen
Unimore Orienta 19 Febbraio 2025